Sicurezza informatica: il fattore umano
Il maggior rischio per la sicurezza informatica delle aziende non proviene da attacchi esterni ma dal fattore umano. Scopriamo perchè e cosa possiamo fare per proteggerci
Il maggior rischio per la sicurezza informatica delle aziende non proviene da attacchi esterni ma dal fattore umano. Scopriamo perchè e cosa possiamo fare per proteggerci
Il Disaster Recovery Plan (DRP) è un documento formale per il quale è necessario affidarsi ad un partner IT e viene realizzato su misura per ogni specifica tipologia di business e settore.
Cyber Security e PMI: affiancare l'IT Manager per garantire la continuità del business
Grazie alla classifica stilata da OWASP le aziende hanno accesso alla TOP 10 OWASP, la documentazione essenziale per comprendere minacce attuali e future.
Scopri perché la tua impresa dovrebbe adottare la metodologia OSINT per la difesa informatica e il rilevamento delle minacce.
Il CISO è una figura sempre più strategica per le imprese, in grado di affrontare le nuove sfide della cyber security.
Gestire in modo efficiente e con bassi rischi un attacco ransomware dipende dalla progettazione di un buon recovery plan.
L'occasione per tornare a confrontarci con gli esperti di Sophos sullo stato attuale dei rischi informatici e le migliori soluzioni di cyber security per supportare i clienti.
Scopri il modello Zero Trust Security. Ambienti di lavoro ibridi, estensione del perimetro aziendale e convergenza IoT, rendono necessari nuovi modelli per la sicurezza aziendale.
Il ransomware si conferma il malware preferito dagli hacker per l’estorsione di dati. Le best practice per costruire un framework di ripristino efficiente.