Infor rinnova le certificazioni Microsoft Solutions Partner per il biennio 2025-2026
Infor rinnova le certificazioni Microsoft per il 2025–2026: sicurezza, AI, produttività e cloud per supportare la tua trasformazione digitale.
Infor rinnova le certificazioni Microsoft per il 2025–2026: sicurezza, AI, produttività e cloud per supportare la tua trasformazione digitale.
L’identity access management (IAM), chiamato anche Identity Management (IdM) è l’insieme di processi, tecnologie e policy per la gestione delle identità.
Il security assessment è un processo metodico che consente di identificare le vulnerabilità presenti nei sistemi, nei processi e nelle infrastrutture IT.
Nel mondo della cybersecurity, il termine "ricorsività" va inteso come un approccio ciclico, continuo e adattivo alla protezione dei sistemi e dei dati.
Investire in cybersecurity?La NIS2 non è solo una necessità ma una vera strategia per migliorare il proprio posizionamento competitivo sul mercato.
Un Business Continuity Plan non elimina i rischi, ma permette di affrontarli con metodo, riducendo l’impatto e accelerando il ritorno alla normalità.
Sicurezza informatica industriale: cosa si intende con “security by design”? È un approccio allo sviluppo software e hardware che considera la sicurezza un elemento prioritario.
Gli attacchi hacker sono sempre più sofisticati grazie a tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning.
Ogni giorno emergono nuove tecniche di attacco hacker che mirano a distruggere dati, interrompere servizi e minare la reputazione di un’azienda.
Per i CISO propositivi e ricettivi alle novità, l'AI rappresenta non solo uno strumento, ma un catalizzatore per una trasformazione più ampia.