Cybersecurity: in arrivo tattiche di attacco sempre più sofisticate
Nel 2024 gli attacchi cyber saranno sempre più sofisticati. Come stanno cambiando gli scenari e come difendersi? Scoprilo nel nostro articolo.
Nel 2024 gli attacchi cyber saranno sempre più sofisticati. Come stanno cambiando gli scenari e come difendersi? Scoprilo nel nostro articolo.
ll Nuovo Regolamento Macchine abroga la direttiva 2006/42/CE e garantirà una sicurezza informatica più elevata per le Smart Factory. Scopri la normativa.
Affidarsi ad un approccio che comprenda persone, processi e prodotti in una strategia di cybersecurity è ormai imperativo nell’era digitale. Scopri come procedere.
Un Active Directory Security Assessment è fondamentale per proteggere le risorse critiche di un'azienda. Scopri cos'è e come procedere.
Business continuity e cybersecurity: perchè è indispensabile dotarsi di un business continuity plan? Nel nostro articolo una guida ai primi step operativi.
Cybersecurity e intelligenza artificiale: perchè l'AI è un alleato efficace nella lotta alla criminalità informatica. Scopri come l'impatto di ChatGPT sulla sicurezza informatica.
La Continuous Vulnerability Management fornisce un monitoraggio 24/7 di un ambiente IT e grazie alle automazioni riduce il carico sui team di sicurezza IT.
I CISO e i team di cybersecurity sono incaricati della creazione delle procedure di sicurezza, le risorse umane sono responsabili della loro applicazione.
Perchè tendiamo a fidarci della mail che ci è appena arrivata? Perchè clicchiamo su un link che non conosciamo? Analizziamo gli aspetti psicologici del phishing
Il messaggio sembra provenire da un mittente affidabile e il testo del messaggio contiene un invito a cliccare su un link? È la classica modalità di un attacco spear phishing, il tentativo di rubare informazioni riservate sfruttando il social engineering.